1 Abbi ben chiara la cosa da dire: le parole verranno. (Catone il Censore) 2 Argento pregiato è la lingua del giusto, il cuore degli empi vale ben poco. (Salomone) 3 Bada alla strada dove metti il piede e tutte le tue vie siano ben rassodate. (Salomone) 4 C’è chi si tiene così ben nascosto che gli sembra tempesta tutto ciò che succede sotto il sole. (Pomponio) 5 Chi ben comincia è a metà dell’opera. (Orazio Flacco) 6 Chi non conosce il male non ne sospetta alcuno. (Ben Jonson) 7 Chi rimanda la carità a dopo la morte è, se ben si riflette, generoso del bene altrui più che del proprio (Bacone) 8 Chi è nobile? Chi dalla natura è stato ben disposto alla virtù. (Seneca) 9 Come è noto, i discorsi sublimi hanno ben scarsa influenza sulle passioni. (S. Freud) 10 E’ una cosa ben schifosa, il successo. La sua falsa somiglianza con il merito inganna gli uomini (Victor Hugo) 11 I desideri naturali hanno limiti ben definiti, quelli nati da una falsa opinione non […]
Frasi Con La Parola
1 Basta che esista un solo giusto perché il mondo meriti di essere stato creato (Talmud) 2 Basta poco a consolarci perché basta poco ad affliggerci (Blaise Pascal) 3 Concedete al corpo solo quanto basta a mantenerlo in salute. (Seneca) 4 Di libri ne basta uno per volta, quando non è d’avanzo. (Alessandro Manzoni) 5 La legge è uguale per tutti. Basta essere raccomandati. (Marcello Marchesi) 6 La miseria non basta soccorrerla, bisogna andarla a cercare. (L. Guanella) 7 Mi basta un solo bicchierino per ubriacarmi. Il problema è che non mi ricordo se è il trentesimo o il quarantesimo (George Burns) 8 Mi domandi quale sia la giusta misura della ricchezza? Primo avere il necessario, secondo quanto basta. (Seneca) 9 Non affannatevi per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena. (Gesù) 10 Non basta avere grandi qualità: bisogna saperle […]
1 La generosità consiste nel dare più di quel che si potrebbe, l’orgoglio nel prendere meno di quanto si avrebbe bisogno. (Kahlil Gibran) 2 Ogni uomo ha un suo compito nella vita, e non è mai quello che egli avrebbe voluto scegliersi (H.Hesse) 3 Se Noè avesse avuto il dono di leggere il futuro sicuramente avrebbe affondato la sua barca. (Émile M. Cioran) 4 Un uomo capace di fare un gioco di parole così orribile non avrebbe scrupoli a borseggiare. (John Dennis)
1 E’ davvero un ingrato chi, quando perde qualcosa, non si sente debitore per averla avuta. (Seneca) 2 La maggior parte di coloro che pensano di cambiare idea, non ne hanno mai avuta una. (Miguel de Unamuno) 3 Nessuno ha tanto bisogno di una vacanza quanto chi ne ha appena avuta una. (Elbert Hubbard) 4 Un uomo che parla male del matrimonio o non ha avuto la donna che desiderava o l’ha avuta. (Jacques Marchand)
1 Ciò che vi è di più alto e di più basso nella sfera della sessualità sono sempre intimamente legati fra loro: “dal cielo attraverso la terra, fino all’inferno”. (S. Freud) 2 Il gradino più basso è il più saldo. (Michel de Montaigne) 3 Molti politici arrivano in alto per la totale mancanza di qualità per le quali li si vorrebbe tenere in basso. (Peter Ustinov) 4 Tu scarichi il superfluo del tuo ventre in un infelice vaso d’oro, né, Basso, te ne vergogni. Tu bevi in un bicchiere, che è di vetro, cachi dunque a un prezzo più costoso. (Marziale)
1 Chi aiuta i malvagi, alla fine avrà a dolersi. (Fedro) 2 L’umanità avrà la sorte che saprà meritarsi. (Albert Einstein) 3 Non affannatevi per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena. (Gesù) 4 Se qualcuno avrà prodotto una piaga sul capo di un uomo libero, in maniera da rompere la sola cute coperta di capelli, darà soldi 6. Se avrà prodotto due piaghe, darà soldi 12. Se saranno fino a tre, darà una composizione di soldi 18. Se invece saranno di più, non si conteranno e si comporranno solamente queste tre. (Editto di Rotari) 5 Se un servo avrà osato unire a sé in matrimonio una donna o una fanciulla libera, incorrerà nella pena di morte. Nei riguardi di quella, che fu consenziente al servo, i parenti abbiano la potestà di ucciderla o […]
1 Ciascuno deve pensare alla sua barba prima di pensare a quella degli altri. (G. Verga) 2 La barba non fa il filosofo (Plutarco)
1 I bassi salari non sono economici. (Louis Dembitz Brandeis) 2 Io trovo che gli spiriti elevati non sono affatto meno adatti alle cose basse quanto gli spiriti bassi non lo siano a quelle elevate. (Michel de Montaigne) 3 Mia sorella nella vita ha conosciuto alti e bassi e se li è sempre fatti tutti (Valerio Peretti)
1 Badate ai pence che le sterline baderanno a se stesse. (Philip Dormer Stanhope Chesterfield) 2 Non importa molto quello che diciamo, ma badate, dobbiamo tutti dire la stessa cosa. (Lord William Lamb)
1 Bisognerebbe sposare soltanto una donna bellissima, altrimenti non c’è speranza di disfarsene. (Danny Kaye) 2 Vorrei che mia suocera fosse come Marilyn. Bellissima? Morta (Giovanni Sormani)