1 Chi ci stimerà per le nostre azioni e per i nostri atteggiamenti, troverà maggior numero di eccellenti tra gli ignoranti che fra i sapienti, dico in ogni specie di virtù. (Michel de Montaigne) 2 Ci si sbaglierà raramente, attribuendo le azioni estreme alla vanità, quelle mediocri all’abitudine e quelle meschine alla paura (Nietzsche) 3 Facciamo in modo che la nostra vita, come tutte le cose preziose, non conti per la sua estensione, ma per il suo peso; misuriamola dalle azioni, non dal tempo. (Seneca) 4 Fondare la ricompensa delle azioni virtuose sull’approvazione altrui, è prendere un fondamento troppo incerto e travagliato. (Michel de Montaigne) 5 Giudico che la fortuna sia arbitra della metà delle azioni nostre, ma che ce ne lasci governare l’altra metà. (Niccolò Machiavelli) 6 I giochi dei bambini non sono giochi, […]
1 La prima delle cose necessarie è di non spendere quello che non si ha. (Massimo D’Azeglio) 2 Tutti siamo di una stoffa nella quale la prima piega non scompare più. (Massimo D’Azeglio) 1 Compi ogni azione come fosse l’ultima della tua vita (Marco Aurelio) 2 E’ preferibile non fare un’azione che non va fatta, perché dopo ci si pente. Ciò che va fatto e meglio farlo bene, perché non ci si pente (Buddha) 3 L’uomo d’azione è l’unica persona che abbia più illusioni del sognatore. (Oscar Wilde) 4 La contemplazione è un lusso, l’azione una necessità. (Henri Bergson) 5 La mia filosofia consiste nell’azione, nella pratica naturale e presente; poco nell’immaginazione. Prenderei piacere a giocare alle noccioline a alla trottola! (Michel de Montaigne) 6 Modella l’azione alla parola, la parola all’azione. […]
1 Avrai un solo Dio! E chi vorrebbe sobbarcarsi la spesa di due. (Arthur Hugh Clough) 2 Non avrai più paura se smetterai di sperare. (Ecatone) 3 Se il tuo fratello commette una colpa, và e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ti ascolterà, prendi con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà neppure costoro, dillo all’assemblea; e se non ascolterà neanche l’assemblea, sia per te come un pagano e un pubblicano. (Gesù) 4 Tanto hai quanto speri. Spera molto, avrai molto. (S. Pio da Pietrelcina)
1 La democrazia fondata sull’uguaglianza assoluta è la più assoluta tirannide. (Cesare Cantù) 2 La fede assoluta corrompe in modo altrettanto assoluto quanto il potere assoluto. (Eric Hoffer) 3 Una buona battuta di spirito è una cosa assoluta, sacra, che non si può criticare. (Gilbert Keith Chesterton)
L’abbondanza la fa il povero.L’abbondanza degli uni e` dovuta alla poverta`degli altri. Il povero un tempo era in particolareil contadino, il quale produceva molto eviveva di pochissimo. Di conseguenza: chiproduce e vive di poco permette ad altri diavere molto. Oppure: la presenza di chi hameno, o nulla, rende apprezzabile la […]
1 Dobbiamo indirizzare la nostra stima verso un uomo onesto e averlo sempre davanti agli occhi per vivere come se lui ci guardasse, e agire sempre come se ci vedesse. (Epicuro) 2 Il castigo del delitto sta nell’averlo commesso; la pena che vi aggiunge la legge è superflua (Anatole France) 1 Il miglior odore del corpo è non averne nessuno. (Seneca) 2 L’astuzia più grande è non averne affatto. (Carl Sandburg) 3 L’opinione pubblica per molte persone è solo una scusa per non averne una propria. (Anatole France) 4 Volete aver molti in aiuto? Cercate di non averne bisogno (Alessandro Manzoni)
1 E’ davvero un ingrato chi, quando perde qualcosa, non si sente debitore per averla avuta. (Seneca) 2 L’umiltà è quella virtù che, quando la si ha, si crede di non averla (Mario Soldati) 3 La vera felicità è la pace con se stessi. E, per averla, non bisogna tradire la propria natura (Mario Monicelli) 4 Ogni cosa ha il prezzo che il compratore è disposto a pagare per averla. (Publilio Siro) 5 Quando la si desidera, una cosa sembra straordinaria, ma dopo averla ottenuta nessuno è soddisfatto. (Seneca) 6 Tutta la gloria che pretendo nella mia vita, è di averla vissuta tranquilla. (Michel de Montaigne)
1 A meno che un uomo non senta di avere una memoria abbastanza buona, è meglio che non s’arrischi mai a mentire. (Michel de Montaigne) 2 Avere amici tutti sarebbe faticoso: è sufficiente non averli nemici. (Seneca) 3 Avere pregiudizi spesso si dimostra cosa molto utile. (S. Freud) 4 Avere una cattiva opinione degli uomini è forse la forma più alta di saggezza e di virtù. (William Hazlitt) 5 Bisogna lasciare la ragione agli altri perché questo li consola di non avere altro. (André Gide) 6 Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. (Benito Mussolini) 7 Chi ha pazienza può avere ciò che vuole. (Benjamin Franklin) 8 Chi ha un vero amico può dire di avere due anime (Arturo Graf) 9 Chi risponde prima di avere ascoltato mostra stoltezza a propria confusione. (Salomone) 10 Chi è innamorato di se stesso ha il grande vantaggio di avere pochi concorrenti. (Georg C. Lichtenberg) 11 Colui che si volge a guardare il suo passato, non merita di avere futuro avanti a sè […]
1 Beato chi muore nel proprio letto. (G. Verga) 2 Beato chi non si aspetta nulla, perché non sarà mai deluso (Alexander Pope) 3 Beato quell’uccello, che fa il nido al suo paesello. (G. Verga)
1 Ci sono dei cattivi scopritori che pensano che non ci sia terra finché non vedono altro che il mare. (Francis Bacon) 2 La fama è come un fiume che porta a galla le cose leggere e gonfie e manda a fondo quelle pesanti e massicce. (Francis Bacon) 3 La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto. (Francis Bacon) 4 La natura è spesso nascosta, qualche volta sopraffatta, molto raramente estinta. (Francis Bacon) 5 La rabbia rende arguti anche gli uomini ottusi, ma li conserva poveri. (Francis Bacon) 6 La speranza è una buona colazione, ma una pessima cena. (Francis Bacon) 7 Le case sono fatte per viverci, non per essere guardate. (Francis Bacon) 8 Le donne sono amanti per gli uomini giovani, compagne per la mezza età, infermiere per i vecchi. (Francis Bacon) 9 Le persone brutte si vendicano […]