1 Bellezza: il potere per mezzo del quale una donna affascina un amante e terrorizza un marito. (Ambrose Gwinnett Bierce) 2 La moglie è un po’ più in su della serva e un po’ più in giù dell’amante. (Giuseppe Prezzolini) 3 Le infedeli al marito, sono capaci di essere fedeli all’amante. (S. Freud) 4 Ma ciò che dice una donna all’amante appassionato, scrivilo nel vento e nell’acqua rapida (Catullo) 5 Mia moglie, o Gallo, mi scongiura di consentirle di avere un amante, uno solo, non due. Ma io non cavo a questo un occhio solo, ma tutti e due. (Marziale) 6 Nella sua prima passione la donna ama il suo amante, in tutte le altre ciò che ama è il suo amore (Lord Byron) 7 Non […]
ama
1 Ama ciò che ti rende felice, ma non amare la tua felicità. (Gustave Thibon) 2 Ama Gesù, amalo tanto, ma per questo ama di più il suo sacrificio. (S. Pio da Pietrelcina) 3 Ama il dolore perché è mezzo di espiazione. (S. Pio da Pietrelcina) 4 Aspro ama una donna bella, bella veramente. Ma egli l’ama ciecamente, di fatto egli dunque l’ama più di quel che veda. (Marziale) 5 Chi ama davvero ama il mondo intero, non soltanto un individuo particolare (Erich Fromm) 6 Chi risparmia il bastone odia suo figlio, chi lo ama è pronto a correggerlo. (Salomone) 7 Ciò che forma le qualità del marito che si ama, forma spesso i difetti del marito che non si ama (Honoré de Balzac) 8 Dio ci castiga perché ci ama. (S. Pio da Pietrelcina) 9 I mariti hanno il dovere di amare le mogli come il proprio corpo, perché chi ama la propria moglie ama se stesso. (S. Paolo) 10 Il figlio saggio ama la disciplina, lo spavaldo non ascolta il rimprovero. […]