1 Allora, Nasica, tu m’inviti, quando sai che in casa ho gli invitati. Ti prego di scusarmi: ceno in casa. (Marziale) 2 Aspro ama una donna bella, bella veramente. Ma egli l’ama ciecamente, di fatto egli dunque l’ama più di quel che veda. (Marziale) 3 Chi preferisce di donare a Lino solo la metà, piuttosto che prestargli l’intera somma, certo preferisce di perdere la metà. (Marziale) 4 Chiede il giudice le spese del processo, l’avvocato chiede l’onorario: penso, o Sesto, che convenga pagare il creditore. (Marziale) 5 Cinna, quando ti chiamo signore, non gonfiartene tutto: spesso così io rispondo al saluto anche del tuo servo. (Marziale) 6 Dopo i funerali di sette suoi mariti, Galla ha sposato te, Picentino: penso che tu voglia seguire i suoi mariti. […]
citazioni
1 Come la rupe massiccia non si scuote per il vento, così pure non vacillano i saggi in mezzo a biasimi e lodi (Buddha) 2 E’ preferibile non fare un’azione che non va fatta, perché dopo ci si pente. Ciò che va fatto e meglio farlo bene, perché non ci si pente (Buddha) 3 Gli asceti che non nuocciono ad alcuno, che controllano sempre il loro corpo, essi andranno al luogo eterno, dove non dovranno più soffrire (Buddha) 4 L’odio non cessa grazie all’odio ma all’amore: questa è la regola generale. (Buddha) 5 Nessuno uccida alcun essere vivente. Nessuno prenda ciò che non gli viene dato. Nessuno parli falsamente. Nessuno beva bevande inebrianti. Nessuno venga meno alla castità. (Le cinque regole morali di Buddha)
1 Ci sono cose per cui sono disposto a morire, ma non ce ne è nessuna per cui sarei disposto ad uccidere (Mahatma Gandhi) 2 Il presidente è il primo dei servitori. (Mahatma Gandhi) 3 L’unico tiranno che accetto in questo mondo è la voce silenziosa dentro di me. (Mahatma Gandhi) 4 La vita sulla terra è solo un bolla di sapone (Mahatma Gandhi) 5 Non vale la pena avere la libertà se questo non implica avere la libertà di sbagliare. (Mahatma Gandhi) 6 Non volendo pensare a quello che mi porterà il domani, mi sento libero come un uccello (Mohandas Karamchand Gandhi) 7 Per praticare la non-violenza, bisogna essere intrepidi e avere un coraggio a tutta prova. (Mahatma Gandhi) 8 Un oggetto, anche se non ottenuto con il furto, è tuttavia come rubato se non se ne […]
1 Chi aiuta i malvagi, alla fine avrà a dolersi. (Fedro) 2 Chi gode di sentirsi esaltare con parole adulatrici, ne porta poi la pena con tardo pentimento e con vergogna. (Fedro) 3 Chi manca di valore e tuttavia esalta le sue opere, inganna chi non lo conosce, ma viene deriso da chi sa valutarlo. (Fedro) 4 Chi non si adatta alla gentilezza, per lo più paga il fio della propria superbia. (Fedro) 5 Chi si affida per aiuto all’improbo, mentre cerca soccorso, trova la sua rovina. (Fedro) 6 Chi è stato trovato bugiardo una volta, anche se dice il vero non è creduto. (Fedro) 7 Comune è il nome di amico, ma la fedeltà è rara. (Fedro) 8 Di tanto in tanto bisogna dar riposo all’animo, affinché poi sia più sveglio nel pensare. (Fedro) 9 Giustamente può essere deriso chi, privo di valore, fa lo spaccamontagne. (Fedro) 10 […]
1 Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori (Victor Hugo) 2 Chi apre la porta di una scuola, chiude una prigione. (Victor Hugo) 3 Dio è l’invisibile evidente (Victor Hugo) 4 E’ una cosa ben schifosa, il successo. La sua falsa somiglianza con il merito inganna gli uomini (Victor Hugo) 5 I diplomatici tradiscono tutto, tranne le proprie emozioni (Victor Hugo). 6 Il riso è il sole che scaccia l’inverno dal volto umano. (Victor Hugo) 7 La popolarità? Spiccioli della gloria. (Victor Hugo) 8 La religione non è altro che l’ombra gettata dall’universo sull’intelligenza umana. (Victor Hugo) 9 Per quanto la vita sia breve, noi la rendiamo ancora più breve sprecando allegramente il nostro tempo. (Victor Hugo)
1 Il napoletano lo si capisce subito da come si comporta, da come riesce a vivere senza una lira. (Toto’). 2 La donna è mobile, ed io mi sento mobiliere. (Toto’) 3 O sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame. (Totò) 4 Quando ci sono i tumulti elettorali è meglio andare al manicomio: tra i pazzi è più tranquillo (Totò, nel film “Il medico dei pazzi”) 5 Si dice che l’appetito vien mangiando, ma in realtà viene a star digiuni. (Totò)
Ecco una lista di 82 frasi contenenti la Parola “Amore Accetta ogni dolore e incomprensione per amore di Gesù. (S. Pio da Pietrelcina) Amare il Signore senza misura, vale a dire senza misura nel dolore e senza misura nell’amore. (G. Moscati) Amiamo con maggior trasporto questo Dio d’amore. (S. Pio […]