1 Ama ciò che ti rende felice, ma non amare la tua felicità. (Gustave Thibon) 2 Ama Gesù, amalo tanto, ma per questo ama di più il suo sacrificio. (S. Pio da Pietrelcina) 3 Ama il dolore perché è mezzo di espiazione. (S. Pio da Pietrelcina) 4 Aspro ama una donna bella, bella veramente. Ma egli l’ama ciecamente, di fatto egli dunque l’ama più di quel che veda. (Marziale) 5 Chi ama davvero ama il mondo intero, non soltanto un individuo particolare (Erich Fromm) 6 Chi risparmia il bastone odia suo figlio, chi lo ama è pronto a correggerlo. (Salomone) 7 Ciò che forma le qualità del marito che si ama, forma spesso i difetti del marito che non si ama (Honoré de Balzac) 8 Dio ci castiga perché ci ama. (S. Pio da Pietrelcina) 9 I mariti hanno il dovere di amare le mogli come il proprio corpo, perché chi ama la propria moglie ama se stesso. (S. Paolo) 10 Il figlio saggio ama la disciplina, lo spavaldo non ascolta il rimprovero. […]
frasi
1 Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto (Paul Bourget) 2 Bisognerebbe sposare soltanto una donna bellissima, altrimenti non c’è speranza di disfarsene. (Danny Kaye) 3 Certe madri hanno bisogno di figli infelici, altrimenti la loro bontà di madri non può manifestarsi. (Friedrich Nietzsche) 4 Certi animali, per non essere scovati, confondono le loro orme intorno alla tana: devi fare lo stesso, altrimenti non mancheranno i seccatori. (Seneca) 5 Il compito dell’intellettuale è pensare sempre altrimenti. (James Middleton Cox) 6 Le feste dovrebbero essere solenni e rare, altrimenti cessano di essere feste. (Aldous Leonard Huxley) 7 Se hai un sistema migliore insegnalo, altrimenti usa il mio. (Orazio Flacco)